mobigreen noleggio scooter e bici elettriche
All rights reserved - © Mobigreen di Andrea Branca, Sede legale: Via G. Oberdan, 117/119, 73100, Lecce - P.IVA 05130290751 - Privacy Policy e Cooky Policy

facebook
instagram
whatsapp

Termini e condizioni generali

1 - Guida del veicolo e requisiti del noleggiante

 

Ciascun conducente del veicolo si impegna a non fornire false informazioni sulle proprie generalità, la propria età, il proprio indirizzo e l’esistenza dei requisiti di legge per l’abilitazione alla guida. A tutti gli effetti di legge il domicilio del Cliente è quello da lui indicato nel Contratto.

Sia il Cliente che ogni conducente autorizzato dovranno possedere i seguenti requisiti:

• 18 anni compiuti.

• Valida patente di guida per il veicolo noleggiato, rilasciata da almeno 12 mesi.

• intestazione, a proprio nome, di una Carta di Credito. In caso di pagamento mediante carta di credito intestata a soggetto diverso dal Cliente è necessario sottoscrivere apposita autorizzazione (clausola valida per i soli motocicli).

 

 

2 - Modalità e tempi di pagamento del nolo

 

Il pagamento del servizio verrà effettuato tramite il metodo sicuro Axerve Pay by Link. Una volta effettuata la prenotazione online verrà inviata un’email contenente un link di pagamento pari al 30% del canone del nolo. E’ possibile versare l’acconto anche tramite bonifico bancario intestato ad Apulia Sud Service srl, sull’IBAN IT24R0200816012000105095845.Il pagamento dell’acconto servirà a confermare la prenotazione. Qualora non dovesse pervenire il pagamento dell’acconto entro 24 ore dall’invio dell’email la prenotazione verrà considerata automaticamente annullata.

Il saldo del canone dovrà essere eseguito alla consegna del Veicolo.

 

 

3 - Assicurazione R.C.A.

 

Tutti i veicoli sono coperti da assicurazione R.C.A. a norma delle vigenti leggi.

La RCA dei veicoli del Locatore garantisce la copertura assicurativa della Responsabilità Civile nei confronti di terzi, compresi trasportati, animali o cose (escluso quelle trasportate) con un massimale unico e complessivo indicato nella lettera di noleggio.

 

 

4 - Circolazione del Veicolo e Condizioni di utilizzo

 

Il Cliente si obbliga a custodire, utilizzare ed a far utilizzare –ove consentito- il veicolo con la massima cura e diligenza, nel rispetto della destinazione e delle caratteristiche del veicolo indicate nella carta di circolazione e nei limiti previsti dalla legge, nonché:

a) a non utilizzare, anche per il tramite di terzi, il veicolo per il trasporto dietro corrispettivo di persone o di cose;

b) a non affidare la guida del veicolo a persona diversa da quelle autorizzate nella lettera di noleggio o comunque a persone sprovviste della relativa abilitazione alla guida e/o non dotate dei requisiti richiesti dalla Documentazione Contrattuale;

c) a non trasportare animali, sostanze e qualsiasi altra cosa che, a causa della sua condizione od odore, possa danneggiare il veicolo e/o ritardare la possibilità di rinoleggiarlo; in caso di pulizia straordinaria del veicolo verrà addebitata al cliente la somma necessaria;

d) a non eseguire alcun lavoro di riparazione sul veicolo noleggiato senza il consenso scritto del Locatore;

e) ad informare immediatamente il Locatore di eventuali guasti del veicolo interrompendo la circolazione del medesimo, rimettendosi alle indicazioni del Locatore in ordine all’eventuale sostituzione o riconsegna del veicolo;

f) a non utilizzare il veicolo per gare, prove, concorsi o competizioni, su strade non asfaltate o comunque inadatte al veicolo, per scuola guida, per trainare o spingere altri veicoli, per circolazione in aree vietate, in violazione del codice della strada o di altri regolamenti e in generale per qualsiasi finalità illegale;

g) a non far circolare il veicolo in Paesi diversi dalla Repubblica Italiana, salvo diversa indicazione contenuta nella lettera di noleggio.

Ogni utilizzazione non consentita o illecita per Contratto e/o per legge obbliga il Cliente a risarcire i danni conseguenti, eventualmente anche in solido con ogni altro conducente e comporta il venire meno di qualsiasi limitazione di responsabilità, esponendo il Cliente alle relative responsabilità e rivalse. Il Locatore si riserva di riprendere possesso del veicolo in qualsiasi luogo e tempo nel caso di violazione delle norme del presente articolo.

 

 

5 - Presa in Consegna e Restituzione del veicolo - Penali

 

Il Cliente è tenuto a versare, a mezzo di carta di credito, una cauzione dell'importo di 150,00 € nel caso di noleggio di eBike e di 250 € nel caso di noleggio di scooter elettrico anteriormente alla presa in consegna del veicolo e riconosce che il veicolo con le dotazioni standard, le attrezzature e tutti gli accessori a lui consegnati dal Locatore, ivi inclusi quelli indicati nella lettera di noleggio, sono in perfette condizioni di funzionamento meccanico ed in buono stato generale e si impegna a riconsegnarli con i relativi documenti, nel rispetto dei tempi e dei luoghi indicati nella lettera di noleggio, nelle medesime condizioni, salva l’usura proporzionata alla durata del noleggio ed al chilometraggio percorso.

Il veicolo viene -di norma- consegnato presso la sede di Lecce della ditta noleggiante, e deve essere riconsegnato nello stesso luogo. Per la consegna ed il ritiro in luogo diverso, qualora accordati, è richiesto il pagamento di un supplemento, come indicato nella tabella delle tariffe.

Il cliente avrà cura di comunicare, anche telefonicamente, eventuali imprevisti che non consentano il rispetto dei patti relativi alla riconsegna del veicolo, ed in caso di mancata autorizzazione alla riconsegna oltre i termini previsti, il Cliente autorizza sin da adesso il Locatore a recuperare il possesso e la detenzione del Veicolo in qualsiasi luogo e momento. Il veicolo deve essere riconsegnato durante l’orario di apertura di Agenzia (h. 9.30 – 13.00 AM, 15.30 - 19.30 PM). Nel caso di riconsegna fuori orario, solo ove possibile e purché preventivamente autorizzata, il noleggio si considera chiuso in orario di riapertura dell’Agenzia.

Il noleggio “giornaliero” prevede la consegna e la restituzione del veicolo nella stessa giornata, entro l’orario di chiusura degli Uffici dell’Agenzia.

In entrambi i casi è tollerato un ritardo di 30 minuti; trascorso tale tempo verrà addebitato il prezzo di un giorno

di noleggio (24 h).

In caso di mancata consegna nel giorno previsto in contratto il Cliente si impegna a corrispondere a titolo di penale una somma pari alla tariffa di noleggio giornaliero (Alta Stagione) del veicolo maggiorata del 50% per ogni giorno di ritardo fino alla consegna, fatto salvo in ogni caso il maggior danno.

In caso di mancata riconsegna dei documenti di corredo al veicolo stesso e/o della targa, il Cliente si impegna a corrispondere a titolo di penale una somma pari alla tariffa (Alta Stagione) di noleggio giornaliero del veicolo per ogni giorno necessario fino alla effettiva duplicazione degli stessi, salvo il risarcimento delle relative spese e del danno ulteriore. Il deposito cauzionale eventualmente prestato sarà restituito alla riconsegna del veicolo completo di quanto ricevuto a corredo, salvo l’addebito di quanto dovuto a titolo di corrispettivo o ad altro titolo ai sensi di quanto previsto dalla Documentazione Contrattuale.

In caso di mancata riconsegna delle chiavi del veicolo, da qualsiasi causa essa dipenda, ed ancorché il veicolo sia stato riconsegnato, il Cliente è tenuto a corrispondere a titolo di penale una somma pari alla tariffa “Standard” di noleggio giornaliero del veicolo per n. 2 (due) giorni di fermo veicolo, oltre alla somma necessaria alla duplicazione delle chiavi.

 

 

6 - Responsabilità del Cliente

 

Il Cliente è responsabile direttamente per ogni danno derivante dalla circolazione e/o custodia del veicolo noleggiato, anche per il caso di circolazione del veicolo contro la sua volontà, e si obbliga ad indennizzare il Locatore da eventuali pretese di soggetti terzi.

Il Cliente è responsabile per le contravvenzioni e/o ogni altro addebito conseguenti a violazioni del codice della strada, o di altre disposizioni di legge o di regolamenti, dei pedaggi, del costo dei parcheggi e in generale delle somme derivanti dalla guida del veicolo anche da parte di terzi durante il periodo del noleggio. Il locatore trasmetterà gli avvisi relativi alle predette violazioni con lettera raccomandata a.r. all'indirizzo dichiarato dal conduttore alla stipula del contratto, ed il conduttore si obbliga a corrispondere al locatore le spese postali ed amministrative connesse alla richiesta di rimborso ed alle comunicazioni del locatore con l'Autorità Amministrativa, quantificate forfetariamente in euro 25,00 ed a manlevarlo da ogni danno e/o pretesa di terzi.

 

 

7 - Responsabilità per danni e sinistri

 

Al momento dell’incidente il Cliente deve attivarsi al fine di procurare gli elementi di prova necessari ad una corretta individuazione delle responsabilità. A tal fine dovrà:

(ι) richiedere l’intervento e la verbalizzazione dell’accaduto alla Polizia Stradale, Carabinieri o Vigili Urbani;

(ιι) raccogliere i nominativi e gli indirizzi dei testimoni presenti;

Non sarà addebitata alcuna somma al Cliente che produca un modello CAI debitamente sottoscritto da entrambe le parti (constatazione amichevole di incidente) relativo al sinistro, con chiara assunzione di responsabilità della controparte.

In caso di incidente il Cliente deve compilare con la controparte un modello CAI a disposizione nel Veicolo e farlo pervenire alla sede del Locatore entro 24 ore dall’evento, oppure consegnarlo contestualmente alla restituzione del veicolo se questa avviene entro 24 ore dall’evento.

In caso di sinistro, con responsabilità del cliente, che impedisca la prosecuzione del contratto per qualsivoglia ragione, VVE tratterrà o chiederà l'importo pattuito per l'intera durata del noleggio. Qualora il veicolo debba essere fermato per procedere a riparazioni derivanti da sinistri con responsabilità, il cliente è tenuto a corrispondere il costo del fermo-veicolo, alle stesse tariffe del noleggio, per un massimo di n. 5 giorni.

 

 

8 - Responsabilità per furto e incendio

 

Il Cliente è responsabile per il caso di incendio e furto del veicolo, anche in caso di ritrovamento successivo; per la determinazione del valore del veicolo si farà riferimento al valore dello stesso secondo la quotazione di mercato al momento dell’evento. Qualora l’evento si verifichi nei primi sei mesi di vita del veicolo, per la determinazione del valore si farà riferimento al valore di listino al nuovo. La responsabilità del Cliente è estesa al costo delle riparazioni, alla perdita di valore del veicolo, al mancato ricavo da noleggio, ai costi di traino e deposito e ai costi amministrativi sostenuti per la gestione di qualsiasi evento o pretesa nascente dal danno causato al veicolo o dal sinistro.

In tutti i casi di furto o incendio, totale o parziale, è fatto obbligo al Cliente di effettuare immediatamente la comunicazione al locatore, e regolare denuncia alle Autorità competenti, consegnandone l’originale entro 48 ore dalla stessa alla Sede del Locatore, collaborando attivamente con quest’ultimo nella gestione del procedimento giudiziario. In caso di inadempimento di detto obbligo nei termini sopra esposti, qualsiasi patto di limitazione e/o esclusione di responsabilità per furto e/o incendio totale o parziale diventa automaticamente inefficace.

 

 

9 - Responsabilità del Locatore

 

E’ esclusa ogni responsabilità del Locatore per perdite e danni conseguenti a guasti sopravvenuti del veicolo, mancata o ritardata consegna, consegna di veicolo di categoria diversa da quella prenotata, deterioramento merci o danni di ogni altro genere, salvo il caso di dolo o colpa grave del medesimo. Del pari è esclusa ogni responsabilità per danni a cose trasportate o dimenticate sul veicolo restituito, salvo il caso di dolo o colpa grave.

 

 

10 - Addebiti

 

Il Cliente possessore di carta di credito finanziaria autorizza il Locatore ad addebitare sul relativo conto tutti gli oneri a suo carico aventi titolo dal rapporto di noleggio, ivi inclusi quelli indicati nella Documentazione Contrattuale e quelli eventualmente necessari per il recupero di ogni genere di credito vantato dal Locatore nei confronti del cliente in relazione al rapporto di noleggio.

Mobigreen di Andrea Branca utilizzerà il circuito BCC di Leverano per il blocco, su carta di credito, di idonea cauzione, provvedendo alla revoca dell'autorizzazione al prelievo della somma al rientro del veicolo e DOPO la verifica della sua integrità. Con tale richiesta di revoca Mobigreen di Andrea Branca è esonerata da ogni responsabilità rispetto alla reintegrazione della disponibilità della carta di credito offerta in garanzia.

 

 

Sono a carico del cliente,

 

• canone di noleggio, quale risultante dalla Tabella Tariffe pubblicata sul sito web www.mobigreen.it, che si intende relativa ad un chilometraggio giornaliero illimitato;

• costo di ricarica delle batterie;

• contravvenzioni dovute alla circolazione o all’utilizzo del veicolo, indipendentemente dalla persona del conducente, o ad incauto affidamento dello stesso,

• pedaggi autostradali e/o corrispettivi e oneri di qualsiasi natura derivanti da parcheggi del veicolo;

 

 

11 - Clausola Risolutiva

 

La violazione anche di una sola delle disposizioni degli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 legittimerà il Locatore alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1456 del codice civile e al risarcimento dei danni.

 

 

12 - Foro competente

 

Il rapporto di noleggio di cui al presente Contratto è regolato dalle leggi italiane.

Per ogni controversia derivante dai rapporti regolati dalla “Documentazione Contrattuale” è competente in via esclusiva il Foro della sede legale del Locatore.

PAGINE


facebook
instagram
whatsapp
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder